ssike folding bike
ssike folding bike

Lo sSike sSembra un monopattino a cui hanno sbagliato a montare le ruote, ma in realtà è qualcosa in più. Realizzato a Barcellona (Spagna) dalla Asen Innovacio Group, lo sSike è il risultato di due anni di ricerca mirati a costruire e sviluppare un veicolo elettrico che fosse piccolo e leggero, con un ampio raggio di autonomia e che facesse da integrazione tra i vari mezzi di trasporto urbano. Il risultato (secondo i realizzatori) è stato quello di un veicolo divertente da utilizzare e con un agilità inaspettata. Le prestazioni sono di tutto rispetto, 20 km/h di velocità massima, 40 km di autonomia, 12 kg di peso (batteria LiFePo4 compresa) e 5 secondi solamente per ripiegarlo.

Guardandolo bene, sembra un evoluzione (o involuzione) del Segway, con la sua piccola pedana dove poggiare i piedi, un manubrio quasi da cavalcare come facevamo quando eravamo piccoli, mentre giocavamo con le scope delle mamme ed il resto… si quale resto? Non c’è niente altro sullo sSike, ci montate sopra e via. Sembra un bel giocattolino da utilizzare per la mobilità urbana intermodale, come tender della propria auto, oppure per portarlo sui mezzi pubblici.

Leggendo le caratteristiche tecniche, scopriamo che lo sSike è dotato di freni anti slittamento rigenerativi, luci al Led anteriori e posteriori,  una struttura compatta in alluminio 7005 ed un motore da 250W brushless.

Il costo dello sSike è di 1.590 euro e la spedizione è compresa in alcuni paesi. I colori disponibili sono il rosso, bianco perla e nero, oppure personalizzabili a scelta.

 

Di andrea

Rispondi